
IL MAIS: DAL CENTRO AMERICA IN ITALIA PER L’UOMO E GLI ANIMALI
Il mais per l’alimentazione dei bovini di Razza Piemontese de La Granda
Zea mays |Simbolo di ricchezza
Gli Olmechi e i Maya, antiche civiltà precolombiane, lo coltivavano nel Centro- America e furono proprio i Maya, con il mais, a realizzare l’antenato della nostra polenta. Fu la Campania, la prima regione in Italia, ad adottare questa coltivazione nel corso del XVII secolo.
Il mais è stato scelto da La Granda per l’alimentazione dei suoi bovini di Razza Piemontese.
Fonte energetica per eccellenza e indispensabile per i ruminati. Per la sua cinetica di utilizzo a livello digestivo, il mais consente di massimizzare crescita e benessere dell’animale.